SPEZZATINO ALLA “TOSCANA”
Oggi vi postiamo una ricetta che potete preparare con il prodotto presente nell’offerta promo!
Lo spezzatino di carne alla toscana è un piatto molto semplice che risale alla tradizione più tipica della cucina toscana soprattutto nelle aree in cui viene allevata la razza chianina. Gli ingredienti sono: spezzatino di Chianina, alcuni odori tra cui la cipolla, il sedano, l’aglio, il rosmarino e la carota, il pomodoro fresco e l’olio d’oliva. La semplicità degli ingredienti lo fa rientrare nella dieta mediterranea anche se la stessa dieta raccomanda un uso molto moderato della carne.
Difficoltà: facile
Tempi: preparazione: 15 minuti
Cottura: circa due ore totale: 2 ore 15 minuti
Quante calorie ha una porzione?
Energia: 345 (kcal) 18 % – 1442 (kJ)
Proteine: 45,0 (g) 90 % GDA
Grassi: 15,4 (g) 23 % GDA
Carboidrati totali: 6,6 (g) 3 % GDA di cui zuccheri: 6,6 (g) 8 % GDA
Ingredienti / Dosi per 2
INGREDIENTI:
- Spezzatino di spalla di manzo – 400 g
- Pomodori pelati – 200 g
- Cipolla – 80 g
- Carota – 40 g
- Sedano – una costa piccola (30 g)
- Rosmarino fresco – un rametto piccolo
- Vino rosso – 150 ml
- Aglio – 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai
- Brodo
- Sale
- Pepe, se piace
SEGUI TUTTI I NOSTRI CONSIGLI NELLA PREPARAZIONE:
– Preparate il trito. Pelate la carota, la cipolla e l’aglio, mondate il sedano eliminando anche i fili e lavate le verdure, rosmarino compreso. Tamponatele con carta da cucina e tritatele con la mezzaluna.
– Rosolate. Rosolate il trito aromatico nell’olio d’oliva in un tegame su fiamma molto bassa e mescolando frequentemente. Unite anche la carne e fate insaporire, sempre su fiamma molto bassa, per qualche minuto.
– Proseguite la cottura. Versate il vino, lasciatelo evaporare e unite i pomodori. Regolate di sale ed eventualmente di pepe, coprite il tegame e proseguite la cottura su fiamma molto bassa mescolando di tanto in tanto. Unite il brodo caldo ogni volta che è necessario. La cottura deve essere lunga (almeno un’ora e mezza a partire dall’aggiunta del pomodoro) per avere dei pezzi di carne teneri e gustosi.
Servire ancora caldo.