OSSOBUCO DI CHIANINA CON PATATE
Ricetta classica della “Nonna”
Lavare bene gli ossibuchi e asciugateli.
Incidere la membrana esterna in modo che non si arricciano durante la cottura. Passare nella farina da ambo le parti, condire con sale e pepe
Pelare le patate, tagliatele a tocchetti e metterle in una bacinella con acqua e un po’ di sale grosso.
Nel frattempo in un tegame abbastanza capiente preparate un soffritto con: cipolla, carota, sedano e uno spicchio di aglio in camicia, olio o burro a vostro piacimento e far imbiondire.
A questo punto adagiate gli ossibuchi e fateli rosolare a fiamma alta girandoli di tanto in tanto facendo attenzione a non bucare la carne per non farle perdere i liquidi, sfumare con vino bianco e abbassate la fiamma. Cuocere per circa mezz’ora con del brodo, anche vegetale. Scolate le patate e mettetele nel tegame con gli ossibuchi, aggiungete un rametto di rosmarino e procedete con la cottura per altri 40 minuti circa sempre allungando con brodo.
P.S. se lo preferite potete aggiungere, dopo aver sfumato col vino, della passata di pomodoro, e sostituire le patate con piselli.