Questo meraviglioso Brunello esprime il carattere e la nobiltà delle uve raccolte a mano dalla Vigna del Lago e dalla Vigna del Castello. Esposizione ottimale a sud-ovest, altitudine di 300 m, terroir di medio impasto con argilla e sabbia, ricco di scheletro. Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.
Costole o costine che dir si voglia… al forno, alla griglia, in padella ma comunque un delizioso piatto da gustare con le mani insieme ad una bella birra o un calice di vino rosso.
Il filetto di maiale è uno dei secondi piatti che potremmo definire perfetti, con il minimo sforzo vi permetterà di cucinare ricette davvero saporite e prelibate.
Dal colore rosso rubino scuro e fitto, il bouquet svela sentori di mora di rovo, ribes rosso, effluvi balsamici e raffinata speziatura; al gusto risulta vellutato, con tannini elegantemente levigati, una vena di acidità ben integrata nella struttura e lunga persistenza.
Eccellente come compagno di preparazioni complesse a base di carne e cacciagione e in occasione di convivi formali.