Descrizione
Agnello Nostrano Marche – Lombo
È l’area che si trova lungo la parte posteriore dell’agnello, dietro l’ultima costola e davanti all’anca. Insieme alla spalla, alla griglia, al gambo e alla gamba, il lombo è uno dei cinque tagli primari. La carne di quest’area produce alcuni dei tagli di agnello più teneri e magri. Ciò include l’arrosto e le costolette di lombo.
Carne proveniente da animali nati e allevati nei pascoli delle nostre montagne marchigiane. Gli animali sono allattati dalle madri fino allo svezzamento. In seguito è ammessa un’alimentazione a base di foraggi, costituiti da essenze spontanee di prati e di prati-pascolo, da leguminose e/o graminacee; gli animali vengono infatti allevati all’aperto, liberi di pascolare, per almeno otto mesi all’anno. La macellazione deve avvenire entro i 12 mesi di vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.