Descrizione
LE CARATTERISTICHE
- Tipologia Spumante Metodo Classico Brut DOCG
- Provenienza Lombardia
- Uve Chardonnay 80%, pinot bianco 10%, pinot nero 10%
- Sensazioni Colore: Paglierino con riflessi dorati e perlage finissimo. Olfatto: Fragranti note di pane grigliato, di lievito e minerali. Gusto: Si dimostra saldo e ben articolato, sapido e profondo, e sfuma morbido su nuances tostate e minerali.
- Vinificazione Soffice pressatura delle uve, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Dopo la fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti attraverso un operazione di batonage. Successivamente il Franciacorta viene preparato per il tiraggio con cui ha inizio la rifermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti in media per 24 mesi
- Gradazione Alcolica 12,5%vol
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE
- Suggerimenti – Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima. Aprire e servire al momento
- Temperatura di servizio – 10°
- Bicchiere – Flûte / Franciacorta
- Quando berlo – Entro 2 anni da oggi
- Abbinamento – versatile, si accompagna egregiamente ai primi piatti come ai salumi, al pesce o alle carni di pollo, di faraona, vitello e coniglio cucinate alla griglia o arrosto, stufate o in salsa, ed anche a formaggi morbidi.
LA VIGNA
- Terreno Silicio argilloso
- Esposizione e altitudine Sud – Ovest, 280m s.l.m.
- Metodo di allevamento Cordone speronato
- Densità d’impianto 6.000 ceppi per ettaro
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.