Ordinazioni h24
Ordina la tua spesa come, dove e quando vuoi.
Consegne a domicilio
Un nostro punto di forza è il garantire una PRONTA CONSEGNA a DOMICILIO mantenendo alta la freschezza dei prodotti.
Prodotti
KM0
Vendiamo prodotti a KM 0 in quanto riteniamo importante il poter garantire al consumatore la CERTA PROVENIENZA e la qualità/freschezza del prodotto stesso.
Qualità del prodotto
La scelta dei nostri partners deriva da un attenta selezione di prodotti ad alta qualità che costituiscono un eccellenza a livello territoriale.

L’AZIENDA
BENESSERE A TAVOLA nasce nel 2019 dall’idea di Mattia e Massimo di portare i prodotti delle migliori aziende del territorio -con certificazione Made in Italy- direttamente dal produttore al consumatore, garantendo l’unione tra massima qualità e pronta consegna.
Tutti i nostri prodotti saranno rigorosamente posti sottovuoto, regolarmente etichettati secondo normativa e consegnati a casa vostra senza mai interrompere la catena del freddo (corriere frigo o confezione isotermica).
CARNE DI PRIMA SCELTA
Disponiamo di Carne Chianina e Marchigiana di prima scelta, certificata dal Consorzio del Vitellone Bianco dell’appennino centrale.
PRODOTTI DEL BOSCO
Tartufi e funghi freschi di stagione
Pregiati prodotti conservati
I NOSTRI PRODOTTI
Frutto di una difficile selezione tra i produttori del territorio.
Rosso Conero Doc 2017 – Fattoria le Terrazze
10,00€Il Rosso Conero della Fattoria le Terrazze è un vino rosso marchigiano dal colore rubino intenso, tendente al granato con riflessi violacei.
Al naso emergono sentori fruttati intensi, tipici del Montepulciano in purezza.
Un vino caldo, di grande struttura, morbido e sapido.
Al palato è morbido con sentori di frutti di bosco.
Al finale si percepiscono l’amarena e le erbe aromatiche, con lievi sfumature di mineralità.
Affina 12 mesi in botte grande di rovere.
Cardoviola Marche Rosso I.G.T. 2018 – Il Conventino
8,50€Ammiccante, provocante, capace di sostenere qualunque conversazione.
Cardoviola: Analisi sensoriale
Rubino brillante con riflessi violacei.
Questo vino è un alternarsi continuo di frutti e fiori.
Apre infatti floreale di gelsomino e rose rosa freschissime, diviene fruttato di lamponi, ribes rosso e ciliegie croccanti, per tornare poi a un’esplosione di rose.
Fresco, sapido e dalla delicata stretta tannica, chiude su note soavemente floreali.
Il Pirone BIO 2019 – IGT Marche Rosso – Il Conventino
6,00€Gioviale e deciso, racconta con un pizzico di audacia le calde mattine e le freschi notti delle nostre colline.
Il Pirone: Analisi Sensoriale
Rubino brillante nel bicchiere, al naso offre frutti rossi croccanti e succosi e petali di fiori viola. Ciliegie e lamponi sostengono il gusto fresco e gentilmente caldo. I tannini sono delicati. La chiusura è sapida e perfettamente equilibrata.
Imeneo Bolgheri Rosso Doc 2017 – Villanoviana
16,90€Dal colore rosso rubino scuro e fitto, il bouquet svela sentori di mora di rovo, ribes rosso, effluvi balsamici e raffinata speziatura; al gusto risulta vellutato, con tannini elegantemente levigati, una vena di acidità ben integrata nella struttura e lunga persistenza.
Eccellente come compagno di preparazioni complesse a base di carne e cacciagione e in occasione di convivi formali.
Brunello di Montalcino DOCG 2016 – Castello Tricerchi
38,00€Questo meraviglioso Brunello esprime il carattere e la nobiltà delle uve raccolte a mano dalla Vigna del Lago e dalla Vigna del Castello. Esposizione ottimale a sud-ovest, altitudine di 300 m, terroir di medio impasto con argilla e sabbia, ricco di scheletro. Invecchiamento in botti di rovere di slavonia di 15 e 20 hl per 42 mesi. Affinamento in bottiglia per un periodo non inferiore ai 6 mesi.
Rosso di Montalcino DOC 2018 – Castello Tricerchi
16,00€Il terroir di Montalcino e il vigore delle uve Sangiovese provenienti dalla Vigna del Piano e dalla Vigna dei Cipressi emergono con armonia e determinazione dal calice, mescolandosi ai profumi di frutti rossi, fiori, spezie e note minerali. Al palato il gusto è equilibrato, i tannini sottili, il finale lungo e sapido.
Gustiamo il Rosso di Montalcino Tricerchi con primi piatti di terra, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Franciacorta Cuvèe Brut 2016 – Lantieri
17,00€- Tipologia Spumante Metodo Classico Brut DOCG
- Provenienza Lombardia
- Uve Chardonnay 80%, pinot bianco 10%, pinot nero 10%
- Gradazione Alcolica 12,5%vol
Fiorentina di Chianina I.G.P.
24,00€ – 49,50€La Bistecca alla Fiorentina, conosciuta meglio come Fiorentina, rappresenta uno dei piatti più conosciuti della tradizione culinaria toscana. Nasce dal taglio della lombata del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, appunto di razza Chianina. Prende il nome di “T” per la forma dell’osso che presenta al centro, il quale divide il filetto da un lato ed il controfiletto dall’altro.
Scegli la pezzatura…
Tartufo Nero Pregiato
-
Tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum Vitt.)
- Periodo di raccolta: Dicembre – Marzo
- Caratteristiche: Tartufo di norma per lo più tondeggiante (a volte anche irregolare) dalla scorza nera rugosa con verruche minute. L’interno è dapprima chiaro se acerbo e nero-violacea con vene bianche fini e ben definite a completa maturazione.
Tramanda a maturità un grato odore aromatico ed ha sapore squisito (tanto che viene chiamato tartufo nero dolce) che manifesta con la cottura. - Consigli utili: Si usa tagliato o grattugiato, cotto o come guarnizione con aggiunta di olio extra vergine di oliva. Prima dell’uso lavare accuratamente in acqua corrente. Prodotto fresco da utilizzare il prima possibile.
- Modalità e tempi di conservazione: Ripulire accuratamente i tartufi togliendo la terra con uno spazzolino. Avvolgere singolarmente in carta assorbente da sostituire ogni due giorni. Richiudere in un vaso di vetro e riporre in frigorifero nel settore verdure per un massimo di 10 o 15 giorni.
- Modalità di impiego: Primi piatti, risotti, ripieni per primi piatti e cacciagione, farciture per galantine, frittate, omelettes, scaloppine, crostini caldi ecc.